Perché il mio pacco non è stato ritirato?
Quando un pacco non viene ritirato, il corriere raramente fornisce un motivo preciso. Tuttavia, ci sono alcune cause ricorrenti che possono aiutarti a capire cosa è successo.
La più comune è l’assenza del mittente: se nessuno è presente all’indirizzo durante la fascia oraria prevista, il ritiro non può avvenire. A volte il pacco non viene ritirato perché manca l’etichetta di spedizione o l’indirizzo è incompleto, ad esempio senza numero civico, CAP errato o senza indicazione del nome dell’azienda (nel caso di un indirizzo lavorativo). Anche un citofono guasto o senza il nominativo corretto può impedire il ritiro.
Un’altra causa frequente riguarda l’imballaggio: se non è conforme alle linee guida, il corriere può decidere di non procedere. Lo stesso vale se ci sono differenze tra peso e dimensioni dichiarate e quelle effettive.
Infine, in rari casi, il mancato ritiro può dipendere da un errore informatico che ha impedito la corretta prenotazione.
Cosa puoi fare
Non siamo in grado di fornire dettagli sull’itinerario dei corrieri, che varia giornalmente in base al carico previsto per la tua zona. Ricorda che il servizio non prevede preavvisi telefonici: è necessario che qualcuno sia presente per tutta la fascia oraria indicata. Se il nome sul campanello è diverso da quello dell’ordine o il citofono è fuori uso, consigliamo di lasciare un avviso visibile.
Nel caso in cui il ritiro non sia andato a buon fine, puoi richiedere un nuovo tentativo oppure procedere con la cancellazione della spedizione. Hai tempo 15 giorni solari dalla data di pagamento dell’ordine (non dalla data richiesta per il ritiro). Dopo questo periodo, non sarà possibile ottenere un rimborso.