Articoli Proibiti e Soggetti a Restrizioni
Emawerly non effettua direttamente il servizio di spedizione, ma si integra con reti di Corrieri e Operatori Postali nazionali e internazionali. Ogni spedizione è soggetta alle condizioni, limitazioni e normative del vettore scelto.
Ti invitiamo sempre a consultare i Termini e Condizioni ufficiali del Corriere selezionato tramite la piattaforma.
Articoli Proibiti
Non possono essere spediti tramite corrieri convenzionati, secondo le normative nazionali, internazionali e i regolamenti IATA, ICAO, CITES:
-
Alcolici
-
Alimenti deperibili (anche se sottovuoto)
-
Animali (vivi o morti, compresi insetti e pellicce)
-
Antiquariato e vintage (oltre 50 anni o tecnologia obsoleta)
-
Armi, munizioni e repliche
-
Opere d’arte uniche o con valore > 700 €
-
Campioni biologici (sangue, tessuti, fluidi, ecc.)
-
Contanti, assegni, carte prepagate, voucher, monete da collezione
-
Documenti ufficiali con timbro governativo o validità legale
-
Gioielli, oro, pietre e metalli preziosi
-
Farmaci e integratori alimentari
-
Merci pericolose (gas, vernici, spray, pile, magneti, ecc.)
-
Stupefacenti e derivati (inclusa cannabis in ogni forma)
-
Piante, semi e infiorescenze
-
Articoli vietati da regolamenti IATA/ICAO/Dual Use/CITES
-
Tabacco, prodotti da fumo e svapo
-
Resti umani o ceneri
-
Veicoli a motore, generatori, batterie e componenti meccaniche
-
Liquidi, aerosol e gel (LAGs) non conformi
Articoli Soggetti a Restrizioni
Spedibili a discrezione del vettore, ma non coperti da garanzia o rimborso in caso di sinistro:
-
Articoli decorativi pregiati, tessuti preziosi, pelli
-
Campioni promozionali senza valore commerciale
-
Chiavi (convenzionali, elettroniche, smart, codificate)
-
Valigie, borse e contenitori non inscatolati
-
Documenti personali (passaporto, patente, titoli accademici)
-
Biglietti, voucher, buoni pasto
-
Imballaggi non conformi agli standard (Leggi
-
Materiali minerali (marmo, gesso, pietre, cristalli)
-
Elettronica resa o fragile, prodotti non impilabili
-
Oggetti in vetro (specchi, acquari, lastre, piani cottura)
Regolamento IATA
Il trasporto aereo è disciplinato dal regolamento IATA Dangerous Goods Regulations (DGR), che classifica le merci pericolose in 9 categorie. Alcuni esempi:
-
Esplosivi, gas compressi, liquidi infiammabili
-
Materiali corrosivi, radioattivi, tossici
-
Merci con rischi chimici o biologici
-
Batterie al litio e dispositivi magnetici
Per maggiori info consulta la pagina IATA DGR
Conclusione
Emawerly non ha alcun potere decisionale sull’accettazione o meno di un pacco da parte dei corrieri. In caso di dubbi, consulta sempre:
- Termini e Condizioni del vettore scelto
- Le normative doganali del paese di destinazione
- Il nostro team di assistenza prima di confermare una spedizione