Codici HS per spedizioni internazionali
Che cos’è un codice HS?
Il codice HS (Harmonized System) è un sistema standardizzato a livello internazionale per classificare le merci scambiate tra Paesi. Si tratta di un codice numerico composto da sei cifre, che identifica la natura del prodotto sulla base di criteri come categoria merceologica, materiali, processo di produzione e utilizzo.
I codici sono strutturati come segue:
- Prime 2 cifre: Capitolo di appartenenza
- Prime 4 cifre: Voce doganale
- 6 cifre: Sottovoce
A seconda del Paese, il codice può essere esteso fino a 12 cifre per definire ulteriori specifiche nazionali. È anche noto come codice merceologico o codice tariffario.
Quando è obbligatorio indicarlo?
Il codice HS diventa essenziale per tutte le spedizioni destinate a Paesi extra-UE ed extra-Regno Unito. In particolare, alcuni corrieri internazionali richiedono che venga inserito nel modulo CN23, allegato alla documentazione di esportazione, per evitare ritardi, blocchi doganali o tariffe errate.
Come trovare il codice corretto?
Il metodo più efficace per trovare il codice HS del tuo prodotto è utilizzare un motore di ricerca ufficiale.
Ti consigliamo lo strumento gratuito dell’Organizzazione Mondiale delle Dogane, disponibile al seguente link:
wcotradetools.org – Ricerca codici HS
Inserisci una breve descrizione del prodotto in inglese per ottenere il codice più adatto. Se hai dubbi sull’esatta classificazione, è sempre consigliabile consultare un esperto doganale.
Perché è il cliente a doverlo fornire?
Emawerly non effettua classificazioni doganali: il responsabile legale della corretta dichiarazione è sempre il mittente. Fornire un codice HS corretto è fondamentale per:
-
Garantire la corretta applicazione dei dazi doganali
-
Evitare ritardi in dogana o respingimenti
-
Accelerare il processo di sdoganamento
-
Assicurare conformità alle normative internazionali
Il team Emawers è sempre disponibile per aiutarti a capire dove inserirlo e come allegarlo alla documentazione della spedizione.