1. Overview
  2. 📦 Logistica & Spedizioni
  3. È possibile spedire merci pericolose ADR/LQ

È possibile spedire merci pericolose ADR/LQ

No. Le merci pericolose classificate come ADR o LQ non possono essere spedite attraverso i Corrieri e gli Operatori Postali integrati su Emawerly. Vedi Lista

Si tratta di spedizioni soggette a normative molto restrittive, definite da regolamenti internazionali, tra cui:

  • ADR – Accordo Europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada

  • IATA – Regolamento per il trasporto aereo di merci pericolose

  • LQ (Limited Quantities) – Merci pericolose in quantità limitata ma comunque soggette a condizioni speciali di trasporto

⚠️Attenzione⚠️
L’invio di merci ADR o LQ attraverso i corrieri disponibili su Emawerly comporta l’esclusione da qualsiasi forma di rimborso o reclamo. L’accettazione della spedizione al momento del ritiro da parte del corriere non equivale all’accettazione del contenuto, né implica assunzione di responsabilità.

I Corrieri possono rifiutare la spedizione

I vettori partner hanno pieno diritto di rifiutare il ritiro o il trasporto di colli che:

  • contengono merci pericolose ADR/LQ

  • riutilizzano imballaggi che presentano etichette, simboli o indicazioni pericolose

Non utilizzare mai scatole riciclate con etichette ADR o pittogrammi di pericolo, anche se vuote o pulite: potrebbero bloccare l’intera spedizione.

Cosa sono le merci pericolose?

Sono materiali o oggetti che, durante il trasporto, possono rappresentare rischi per la salute, la sicurezza, l’ambiente o le cose. Le principali categorie, secondo ADR/IATA, sono:

  1. Esplosivi / Pirotecnici
    Fuochi d’artificio, petardi, razzi, polvere da sparo
  2. Gas
    Bombole da campeggio, aerosol, estintori, accendigas
  3. Liquidi/Solidi infiammabili
    Benzina, alcol, solventi, smalti, fiammiferi, carbone
  4. Sostanze comburenti e perossidi
    Candeggina concentrata, nitrati, perossido d’idrogeno
  5. Tossici e infettivi
    Pesticidi, cianuro, materiali biologici pericolosi
  6. Radioattivi
    Isotopi, apparecchiature mediche con emissioni nucleari
  7. Corrosivi
    Acidi forti, ammoniaca, sostanze caustiche
  8. Varie (classe 9)
    Batterie sfuse (litio, power bank), amianto, kit chimici
  9. Merci LQ
    Merci pericolose in piccole quantità, comunque soggette a gestione speciale secondo colonna (7a), tabella A, capitolo 3.2 dell’ADR

Cosa fare prima di spedire

  • Verifica la scheda tecnica del prodotto (SDS)

  • Controlla se contiene sostanze infiammabili, tossiche, corrosive o reattive

  • Se il prodotto include gas, batterie, liquidi chimici, profumi, smalti, lacche, spray, è probabile che sia vietato

Conclusione

Emawerly è una piattaforma tecnologica che facilita la gestione delle spedizioni, ma non è un vettore né assume responsabilità diretta sul contenuto dei colli.

  1. Consulta sempre i Termini e Condizioni del Corriere selezionato prima di finalizzare l’ordine.
  2. In caso di dubbi, contatta il nostro team supporto per una verifica preventiva.

Per approfondire la simbologia e le classi di pericolo, consulta la guida ufficiale dell’Unione Europea:

👉  Simboli di Pericolo (Salute e Sicurezza) 

Articoli correlati


Questo articolo ti è stato utile?